Loading...

LUNEDÌ 6 MAGGIO 2024 ORE 16.00

AUDITORIUM PAGANINI - PARMA

LUNEDÌ

6 MAGGIO 2024

- PARMA -

L’evento dedicato a imprenditori e top manager del largo consumo.
La partecipazione al FOOD SUMMIT è strettamente su invito.
Per maggiori informazioni, scrivere a
foodsummit@gruppofood.com.

AUDITORIUM PAGANINI

L’Auditorium Paganini, progettato da Renzo Piano e inaugurato nel 2001, dal 2015 ospita la stagione sinfonica della Filarmonica Arturo Toscanini.

L’Auditorium Paganini nasce dall’idea di trasformare una zona industriale dismessa, lo storico stabilimento dello zuccherificio Eridania in attività a Parma dal 1899 al 1968, in una moderna “fabbrica del suono”. Gli spazi sono stati reinventati per eliminare i confini tra lo spazio architettonico e lo spazio naturale del parco. Rappresenta l’intervento più rilevante nel ridisegno di una delle principali aree industriali cittadine dei primi decenni del ‘900.

Il progetto di Renzo Piano ha colto l’impatto dei grossi muri perimetrali del fabbricato che un tempo ospitava i macchinari per la lavorazione dello zucchero: lungo 80 metri, coperto da capriate in acciaio, corredato da un edificio accessorio adibito a officina di manutenzione e da un fumaiolo alto 45 metri, lo stabilimento ha fornito lo schema distributivo per la sala da musica e per quella delle prove, per gli spazi di servizio e per gli impianti tecnici. Il foyer è disposto su due livelli collegati da un’ampia scalinata: in basso gli spazi adibiti a guardaroba, in alto l’accesso al bar e alla platea.

La sala per concerti ospita 780 posti, su un unico livello leggermente inclinato per favorire la visibilità del palcoscenico, a cui fanno da sfondo i cedri del Libano, le querce e i platani del parco. Sviluppando la metafora di una fabbrica di zucchero trasformata in fabbrica di suoni, l’architetto reinventa così gli spazi creando un “cannocchiale” visivo che conserva gli spessi muri laterali della fabbrica e ai quali contrappone due pareti trasversali interamente vetrate, che permettono la visione del parco circostante eliminando i confini tra spazio artificiale e spazio naturale, suggestione che anima l’intero progetto.

L’Auditorium Paganini è parte integrante del Paganini Congressi che nasce da uno spettacolare intervento di recupero architettonico e funzionale di un vecchio complesso industriale. Questi spazi, già sede di eventi musicali e culturali, sono messi a disposizione per l’organizzazione di convegni, eventi e corsi di formazione in una cornice esclusiva, grazie anche al privilegio di essere immersi in un parco di oltre 12 ettari nel cuore della città di Parma.

Paganini Congressi è il marchio operativo del Consorzio Paganini, al suo interno sono presenti l’Auditorium Paganini, la “scatola acustica” progettata da Renzo Piano, e gli altri spazi: il CPM Toscanini, gli Spazi Ipogei ed il Parco della Musica, che fa da cornice al complesso.

AGENDA

L’obiettivo di questa decima edizione è sottolineare la fase attuale di profondo cambiamento, una nuova era cui adeguarsi e da governare. Ci proponiamo di identificare le leve da adottare per essere vincenti all’interno del nuovo scenario di mercato.

Saluti istituzionali

Michele Guerra, Sindaco Città di Parma
Matteo Zoppas, Presidente Agenzia ICE

Lo scenario macroeconomico del settore agroalimentare italiano

Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo

Organizzazione e cultura aziendale nel next normal

Francesco Avanzini, Direttore Generale Operativo Conad
Alessandro Angelon, CEO Gruppo Forno d’Asolo
Enrico Galasso, CEO Birra Peroni

MODERA:
Marco Eccheli, Partner & Managing Director AlixPartners
Francesca Zecca, Vice Direttore Editoriale Gruppo Food

Innovazione e sostenibilità i driver della nuova offerta

Hannes Berger, CEO Dr Schär
Juan Soto, VP General Manager South Europe Kerry

MODERA:
Francesca Zecca, Vice Direttore Editoriale Gruppo Food

Crescere per competere: dimensioni e internazionalizzazione per le imprese di domani

Luca Alemanno, CEO Bolton Food & Trimarine Int.
Roberto Ardagna, Managing Principal Investindustrial
Laura Asperti, Global Head of Food & Beverage and Distribution Industry Intesa Sanpaolo
Serafino Cremonini, Direttore Commerciale Inalca e Presidente Assocarni
Michele Pisante, Presidente B.F.

MODERA:
Francesca Zecca, Vice Direttrice Editoriale Gruppo Food

Offerta e format vincenti per spingere l’Italian Food

Patrizio Podini, Presidente MD
Christophe Rabatel, CEO Carrefour Italia

MODERA:
Francesca Zecca, Vice Direttrice Editoriale Gruppo Food

Nuovi trend di consumo: la roadmap del retail

Andrea Cipolloni CEO Eataly
Giorgio Santambrogio Vice Presidente Federdistribuzione

Al convegno, seguirà un long cocktail party riservato ai nostri ospiti

RELATORI

Alessandro Angelon

CEO Gruppo Forno d’Asolo

Roberto Ardagna

Managing Principal Investindustrial

Laura Asperti

Global Head of Food & Beverage and Distribution Industry Intesa Sanpaolo

Francesco Avanzini

Direttore Generale Operativo Conad

Hannes Berger

Ceo Dr Schär

Andrea Cipolloni

CEO Eataly

Gregorio De Felice

Chief Economist, Intesa Sanpaolo

Marco Eccheli

Partner & Managing Director AlixPartners Italia

Enrico Galasso

CEO Birra Peroni

Michele Guerra

Sindaco Città di Parma

Michele Pisante

Presidente B.F.

Patrizio Podini

Presidente MD

Christophe Rabatel

CEO Carrefour Italia

Giorgio Santambrogio

Vice Presidente Federdistribuzione

Juan Soto

VP General Manager South Europe Kerry

MODERA L’EVENTO

Francesca Zecca

Vice Direttore Editoriale Gruppo Food

MAIN SPONSOR

Gold Sponsor

Silver Sponsor

F&B Sponsor

Tech Sponsor

LOCATION

  • Auditorium Paganini

  • Via Toscana, 5/a, 43121 Parma PR

  • CONTATTI

  • foodsummit@gruppofood.com

Restaurant Reservations plugin required.